Riot Studio in collaborazione con Flussi festival presenta

Anthony Pateras – piano solo

Classe ‘79, pianista e compositore australiano, è una delle figure più originali e interessanti del panorama musicale contemporaneo, capace di infondere nuova vita al pianoforte miscelando la pratica compositiva propria della musica classica contemporanea con una sensibilità ad ampio raggio, vicina al mondo dell’improvvisazione, ai detournement del pianoforte preparato e alla visceralità dell’elettronica. Originario di Melbourne ma trapiantato a Berlino ha all’attivo sia lavori di composizione eseguiti nei più importanti auditorium mondiali (da orchestre quali Los Angeles Philharmonic, BBC Symphony, Australian Chamber Orchestra, Percussionists of the Basel Symphony Orchestra, Ensemble Hiatus, solo per citarne alcuni), sia seminali lavori di improvvisazione con l’ormai leggendario trio Pateras/Baxter/Brown.
Ma la sua audacia non si ferma qui, ed esplorando i campi più impervi dell’elettronica e del rock ha dato vita al progetto TĒTĒMA, insieme al mitico cantante dei Faith No More Mike Patton e al batterista Will Guthrie. Il loro primo disco Geocidal è stato pubblicato da Ipecac nel 2014.

Nel corso della sua carriera Pateras ha inoltre collaborato con musicisti quali Christian Fennesz, Oren Ambarchi, Valerio Tricoli, Han Bennink, Paul Lovens, Stephen O’Malley, Steve Noble, Thomas Lehn ed eRikm, nonché con il supergruppo THYMOLPHTHALEIN (insieme a Jerome Noetinger, Clayton Thomas, Natasha Anderson and Will Guthrie).
Ha pubblicato oltre 20 dischi per etichette quali Tzadik, Edition Mego e la sua propria etichetta Immediata.

Per la prima volta assoluta a Napoli si cimenterà al Riot studio in un “piano solo” esplorando le trasformazioni acustiche dello strumento attraverso ripetizioni ipnotiche, mutazioni armoniche, preparazioni delle corde e veloci cambi stilistici.
Spettacolo unico e imperdibile.

http://anthonypateras.com