PURE DATA VIRTUAL ANALOG SYNTHESIZER

25 > 27 AGOSTO 2016

LECTURER: Mario Buoninfante

Il workshop è incentrato sulla realizzazione di uno strumento sonoro digitale (sintetizzatore) da poter utilizzare in studio/live e sulle varie modalità di controllo tramite device (controller USB/OSC/MIDI, smartphone, joypad, etc.).  Per il raggiungimento dello scopo è necessario rendere propri i concetti riguradanti le principali tipologie di sintetizzatori, la rappresentazione dell’audio in digitale, le problematiche legate all’utilizzo del laptop in tempo reale, etc. Parte importante del workshop sarà l’implementazione dello strumento su device mobili (smartphone/tablet) e sistemi embedded (Raspberry Pi/Udoo), in modo da avere un vero e proprio strumento standalone, adoperabile prescindendo dall’utilizzo del laptop.

Linguaggi di programmazione e software

 

info e costi:

PROGRAMMA DAY 1

11.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

  • Panoramica sui sintetizzatori analogici
  • Audio analogico ed audio digitale (campionamento, aliasing, etc.)
  • Panoramica su Pure Data – Live electronics

PROGRAMMA DAY 2

11.30 – 13.00 / 14.30 – 18.00

  • Struttura di un sintetizzatore analogico: Yamaha CS-5
  • Implementazione dei vari moduli in Pd (VCO, VCF, ADSR, LFO, …)
  • Moduli aggiunti (sequencer, MIDI fx, audio fx)

PROGRAMMA DAY 3

11.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00

  • Protocolli di comunicazione MIDI e OSC
  • Mapping e configurazione device di controllo
  • Implementazione su device mobili e sistemi embedded

Le iscrizioni scadono il giorno 22 Agosto 2016.
L’ iscrizione comprende:

  • Pass per l’ingresso a tutti gli spettacoli in terrazza nei giorni di durata del festival.

Per i partecipanti fuori sede sono previste strutture convenzionate a costi agevolati.