13 Novembre 2011, Marte Mediateca – Cava de’ Tirreni (SA),  ore 20.00.

La personalità musicale poliedrica di Sasu Ripatti è nel tempo confluita in molteplici progetti e collaborazioni, dall’astrazione sperimentale del Vladislav Delay Quartet alle ammiccanti belligeranze radiofoniche di Luomo. Sotto lo pseudonimo di Vladislav Delay, Uusitalo, Luomo, Conoco, Sistol, dall’ambient, al broken–beat, dalla glitch al groove, all’house music, Ripatti ha prodotto innumerevoli lavori e collaborato con svariati artisti, tra cui Scissor Sisters, Craig Armstrong, AGF, Black Dice, Massive Attack, Alva Noto, Towa Tei, Ryuichi Sakamoto. Estremizzando, in una diade schizofrenica troviamo il suo main project Vladislav Delay, ansiosa ricerca dell’inedito attraverso sperimentazione e creazione di suoni, e il suo side-project Luomo, che ammicca al dancefloor proiettato nell’anno 3000.

Il ritmo è tessuto connettore dove galleggiano tutte le produzioni uscite sotto questo o quello pseudonimo. Si definisce percussionista dell’elettronica, dal momento che la ricerca sulle possibilità del beat è ciò che lo caratterizza maggiormente. La sua storia musicale inizia da adolescente con lo studio della batteria, abbandonato (relativamente) quando capì di non poter aggiungere niente di nuovo all’universo cristallizzato della musica jazz. Seguirono la crisi e i viaggi in giro per il mondo, la visione dell’altro e la presa di coscienza, nonché la metabolizzazione in nuove forme più o meno sperimentali proprio di quel background musicale.

line up:
Vladislav Delay _ live
Emanuele Errante _ live

MARTE